Ciao, > 1. Usabilità. Credo che su questo punto siate tutti d'accordo con me: > A4 è scomodo da usare e molto limitato.
Infatti, il primo punto della mail precedente era: come lo miglioriamo?! Mettiamo su' una lista di cose da fare (discutiamone, intendo) per migliorarne il viewer. > Un esempio banale è > rappresentato dal fatto che non è possibile saltare alla slide X senza > dover passare dalle slide precedenti. Ci avevo provato, ma con un pessimo risultato, quindi non ho mai condiviso questa cosa. > 2. Stabilità. Il software è stabile? Funziona in tutte le condizioni? > Sembra di sì, ma come possiamo esserne sicuri? Vi ricordo che non > abbiamo neanche una riga di test suite e gli sforzi messi nel QA sono > pari a zero. :-) D'accordo, ma non fermerei tutto il resto per questo. Decidiamo un modo di procedere, oppure qualcuno se ne prende a carico, e via. > Per questi motivi, vi chiederei di frenare un'attimo. Non abbiamo > alcun motivo di andare di fretta, ma anzi abbiamo ragione di fermarci. Ok, ma (se non ti ho frainteso) conta che nessuno qui ha un sacco di tempo da dedicarci. Vorrei che ognuno facesse quel che gli piace di piu' fare senza avere grossi vincoli (a parte il buon senso e il non pestarsi i piedi a vicenda, ovviamente). Qui lavoriamo già per buona parte della giornata, se non mi diverto a scrivere A4, francamente perdo tutta la mia motivazione. Altra cosa, la pubblicità era ironica, non vorrei mettermi a pubblicizzarlo prima che sia usabile al minimo (e mettiamo questo "minimo" tra le cose da stabilire). Ma piuttosto che discutere queste cose, cerchiamo di essere pragmatici, comincio a proporre e mi dite che ne pensate,specificate meglio, aggiungete o cancellate cose: *) Come miglioriamo e rendiamo usabile il viewer? 1) modo per passare avanti/indietro tra le slide, anche saltandole. 2) navigazione con il mouse (scroll per zoommare, trascinamento sposta l'inquadratura) 3) shortcut per la navigazione dei punti 1,2 *) Editor Minimale: - come lo si fa? Facciamo qualche tentativo con GooCanvas e proviamo a integrarlo in A4? Facciamo un plugin per Inkscape? qualche altra idea? *) Qual è il "minimo sindacale" per cominciare a rallegrarsi? 1) il viewer con le opzioni di visualizzazione di cui sopra 2) un modo comodo per creare i percorsi. 3) installer funzionante 4) avere una certa percentuale di copertura con test? Altre cose da discutere? (Preferiamo usare i blueprint o un wiki ? Francamente mi sembra ancora un po' troppo embrionale, per metterci a usarli, ma, boh, sollevo il problema. Personalmente preferisco discuterne qui) bye! -- -gaspa- ----------------------------------------------- -------- https://launchpad.net/~gaspa --------- ----- HomePage: http://gaspa.yattaweb.it ------ _______________________________________________ Mailing list: https://launchpad.net/~a4-dev Post to : a4-dev@lists.launchpad.net Unsubscribe : https://launchpad.net/~a4-dev More help : https://help.launchpad.net/ListHelp