On 05/08/10 11:25, Andrea Gasparini wrote:
Una cosa del genere, aggiungendo anche la riga: xmlns:a4="http://launchpad.net/a4" all'inizio del file tra i namespace, risulta *validato* su w3c.
La stringa che identifica il namespace è solo una stringa. Non deve puntare a niente di particolare, può anche dare 404 se provi ad andarci con un browser. Il motivo per cui si usa un URL è solo per essere sicuri che nessun altro userà la stessa stringa. Quindi si può usare un URL arbitrario, basta che cominci con un prefisso univocamente legato a A4.
Bisogna aggiungere la versione del formato di metadati, quindi qualcosa tipo http://launchpad.net/a4/1.0
Se abbiamo idea di come si faccia un xml-schema fatto per bene e dove appoggiarlo, possiamo anche correggere la prima riga.
Ci sono un sacco di linguaggi per fare gli schema, non ne so usare nessuno :-) Comunque sì, se abbiamo uno schema fatto bene forse sarebbe il caso di metterlo ad un URL *stabile* e si usare quello come identificativo del namespace, visto che inevitabilmente la gente andrà a guardarci.
Facciamo una blueprint per questa cosa?
ciaociao
ciao, A. _______________________________________________ Mailing list: https://launchpad.net/~a4-dev Post to : a4-dev@lists.launchpad.net Unsubscribe : https://launchpad.net/~a4-dev More help : https://help.launchpad.net/ListHelp