Ciao e bentornati :-) On 02/09/10 11:33, Andrea Corbellini wrote:
In questo thread vorrei discutere una policy per il comportamento di A4.
Mi scuso in anticipo per non avere molto da aggiungere, ma in effetti le cose che hai elencato cose sono molto ragionevoli e non ho nulla da correggere.
Ho una proposta invece: se siamo tutti in linea di massima d'accordo con quello che hai scritto, procederei ad adottare come policy ufficiale il contenuto della tua mail (a parte il paragrafo sull'estensione dei file, vedi sotto). Questo significa semplicemente che quando c'è un dubbio su come procedere su aspetti legati all'interazione con l'utente, è consigliato rileggersi questa mail. Chiaramente sono i principi generali a fare policy, non i vari casi che hai elencato come esempi e che andranno comunque discussi caso per caso.
E naturalmente, in ogni momento possiamo decidere di aggiornarla o di adottare una nuova policy, se qualcuno avesse voglia di scriverne una migliore/più dettagliata/più operativa.
Sempre per rendere il più ovvio possibile A4, credo che dovremmo usare un'estensione per i file diversa da .svg: se creo una presentazione con A4, mi aspetto che quando faccio doppio clic la presentazione venga aperta da A4.
Ecco, questo mi pare proprio un argomento che andrebbe discusso a parte, con maggiore dettaglio. Mi sembra (come forse ho già scritto altrove) che il fatto di manipolare lo stesso file alternativamente in A4 e Inkscape sia non solo legittimo ma anche necessario. Inkscape ha (e avrà sempre) molti più strumenti per la modifica dell'immagine di quelli che A4 potrà mai avere. Anche se mi aspetto che l'editor di A4 si arricchisca di feature nel tempo, non avrebbe senso duplicare le funzionalità di Inkscape. Un utente avanzato probabilmente continuerà ad usare A4 per definire la successione temporale della presentazione ed alcuni elementi di base del disegno, ma passerà ad Inkscape per aggiungere effetti e dettagli. L'apertura dei formati è uno dei punti di forza del software libero. Il fatto di potere sfruttare la potenza di Inkscape mi sembra un vantaggio (da valorizzare) rispetto a quell'altro software proprietario che ci fa concorrenza :-)
Quindi non so, bisogna discuterne meglio. ciao, Andrea _______________________________________________ Mailing list: https://launchpad.net/~a4-dev Post to : a4-dev@lists.launchpad.net Unsubscribe : https://launchpad.net/~a4-dev More help : https://help.launchpad.net/ListHelp