Presenti:
Andrea Colangelo (chair)
Andrea Corbellini
Andrea Gasparini

* Qualità del codice e metodologia sviluppo:
  - se una patch rompe un test, l'autore della patch sistema il test
  - se qualcuno vuole introdurre del nuovo codice e non ha tempo di
preparare il relativo test, il codice viene ugualmente accettato nel
trunk.
  - qualsiasi merge proposal deve rispettare PEP8 per essere accettata

* Editor/Player: si stabilisce che:
   - l'editor è una applicazione desktop
   - il player è una applicazione desktop, ma se siamo fighi (cit.
gaspa), ne facciamo anche una versione web (ovvero la presentazione è
riproducibile tramite un qualsiasi browser), se e quando ne abbiamo
tempo. In ogni caso, l'app desktop è prioritaria

* Formato del file: ausa esaurimento del tempo disponibilie non siamo
arrivati ad una conclusione, ma le idee messe sul campo sono:
   - un file svg che contiene anche la logica per il browser (pro:
idea di "presentazione" più forte, logica parzialmente in comune con
l'app desktop)
   - un file html che contiene il svg con i dati e la logica per il
browser (pro: maggiore sfruttamento del browser.)
   Non è stata presa una decisione.

* Tecnologie e framework da utilizzare: TBD




-- 
Andrea Colangelo
Ubuntu Developer                        |  http://www.ubuntu.com
BeeSeek Member                 |  http://www.beeseek.org

_______________________________________________
Mailing list: https://launchpad.net/~a4-dev
Post to     : a4-dev@lists.launchpad.net
Unsubscribe : https://launchpad.net/~a4-dev
More help   : https://help.launchpad.net/ListHelp

Rispondere a