----- Original Message ----- From: <[EMAIL PROTECTED]> To: <[EMAIL PROTECTED]> Sent: Sunday, November 05, 2000 12:00 AM Subject: [05/11] - Quanto fa l'interesse del 10% annuo per 5 secoli?
> °°°°°°°°°°°DarioFo&FrancaRame News 5 Novembre 2000°°°°°°°°°°° > Il [EMAIL PROTECTED]@O della Domenica: pensieri e parole da Nobel > In collaborazione con http://www.alcatraz.it > > > In questo numero: > Quanto fa l'interesse del 10% annuo per 5 secoli? > > > > Guaicaipuro Cuautemoc e' un indios che sa far di conto. Non > un indios di quelli piagnucolosi, che continuano a lamentarsi > per via che sono poveri, la loro terra e' stata depredata, i > loro diritti calpestati brutalmente. No, Guaicaipuro Cuautemoc > e' un indios pragmatico. Una nuova specie di indios con il > pallino degli affari. > > Guaicaipuro Cuautemoc ha scritto una lettera alle potenze > occidentali che non contiene recriminazioni. > Va bene, dice, siete stati un po' malvagi, ma quel che e' stato > e' stato, mettiamoci una pietra sopra. Affrontiamo la cosa da > persone moderne e responsabili, non stiamo qui a fare un dramma > su 5 secoli di aberrazioni. E' il progresso... > Guaicaipuro Cuautemoc si limita a affrontare una piccola > questione tecnica. La questione delle ricchezze depredate. Ok, > non vogliamo pensare che le avete volute rubare. Diciamo che > era un semplice prestito. > > Restituiteceli riconoscendoci un modesto interesse bancario. > Vi va bene il 10% annuo? > Allora facciamo 2 conti: "Fa fede l'Archivio delle Indie. Foglio > dopo foglio, ricevuta dopo ricevuta, firma dopo firma, risulta > che solamente tra il 1503 e il 1660 sono arrivati a San Lucar > de Barrameda 185mila chili di oro e 16 milioni di chili d'argento > provenienti dall'America." > Calcolare il valore attuale di questa fortuna non e' facile, > una stima prudenziale e' di 10 milioni di miliardi di lire. > Poi ci sono gli interessi, grazie ai quali ogni 10 anni il capitale > raddoppia: 20 milioni di miliardi, 40 milioni di miliardi, 80, > 160, 320, 640, 1280 e cosi' via per 34 volte (iniziando a calcolare > gli interessi dal 1660). > > Beh...viene fuori un cifrone. Ci compri una massa di oro e di > argento abbondantemente superiore al volume del pianeta terra. > Ok, pagate! Dice l'indios. > Ma, aime', le potenze dell'occidente non hanno tutto questo denaro. > Neppure se vendessero tutte le fabbriche, le banche, le imprese, > le auto e le opere d'arte di tutti i loro musei, le proprieta' > terriere e i palazzi, potrebbero mettere insieme una cifra del > genere. Eppure l'oro e l'argento giunti a San Lucar de Barrameda > non sono che una frazione minima delle ricchezze depredate dalle > grandi potenze nel cosiddetto terzo mondo...Sono una bazzecola! > > Ora sorge spontanea una domanda: dove sono finiti questi soldi? > Volete dire che in tutti questi secoli non hanno reso almeno il > 10% annuo? Calcoliamo che abbiano reso solo il 2%...Calcoliamo > anzi che non abbiano reso nulla. Comunque la massa delle ricchezze > depredate durante i secoli del colonialismo e' tale che nessuno > oggi sarebbe in grado di restituirle, neppure volendo. > Se le ricchezze prese in prestito dalle potenze occidentali fossero > restituite i paesi del terzo mondo diventerebbero ricchissimi e > in Europa non ci sarebbero piu' neanche le sedie per sedersi. > E invece, incredibile, le grandi potenze vantano dei crediti verso > il terzo mondo. I derubati devono risarcire i danni del furto. > > Dicevamo che i soldi sono spariti. Che fine hanno fatto? > In parte furono sperperati nelle corti europee e nei palazzi nord > americani. Ma in piccola parte. Il grosso del malloppo fu gettato > via combattendo una guerra dopo l'altra. Guerre, guerre e ancora > guerre. Miliardi di fucili, fantastiliardi di proiettili. E migliaia > di cannoni, di testate nucleari, sommergibili, aerei, mezzi blindati... > E viene allora da chiedersi che cosa succederebbe se un domani > l'umanita' trovasse il modo di vivere senza sprecare assurdamente > le proprie risorse. > Ogni bambino nascerebbe con un milione di dollari in banca e il > mondo sarebbe un posto talmente bello che anche i generali sarebbero > piu' umani. > > > www.dariofo.it > www.francarame.it > > . . . . . > > Puoi iscriverti agli altri servizi dal "Tuo Buongiorno": > http://www.buongiorno.it/login.html > Oppure direttamente da qui: > http://www.buongiorno.it/specialistiche.html > > Per cancellarti da DarioFo&FrancaRame News invia un messaggio vuoto a: > mailto:aggazio.6297.dariofo&[EMAIL PROTECTED] > e rispondi al messaggio di conferma che ti sara' recapitato > > Per informazioni e suggerimenti, non rispondere > a questo messaggio, ma scrivici qui: > info.dariofo&[EMAIL PROTECTED] > > °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° > "DarioFo&FrancaRame News" e' una produzione > http://www.buongiorno.it e http://www.alcatraz.it > > >