Davide Brini ha scritto:
Casomai, un motivo per cui bisognerebbe nasconderlo (se proprio) potrebbe essere nel caso in cui chi esegue il traceroute (senza usare -n) usa lo stesso range di IP nella sua propria rete, e per qualche motivo ha un sistema di risoluzione dei nomi che mappa l'IP privato del device di TI a un nome host che e' in uso nella sua rete. Questo potrebbe creare un po' di confusione (nel caso sia un utente alle prime armi) nell'interpretazione di cio' che vede a video.
Finora mi sembra l'unico motivo sensato per l'oscuramento che leggo e che effettivamente potrebbe spaesare un utente "normale".
Gli altri motivi, se proprio se ne vuole tenerne conto, si applicherebbero anche ad IP non-RFC1918 e quindi non proprio attinenti al caso specifico.
-- Dott. Bruni Emiliano | info AT ebruni DOT it | http://www.ebruni.it Graduated in Physics | S.I.S.I.T. member #027| Linux Counter #205928 Software developer & Network Administrator | Linux/Windows Specialist R&D manager of Micso S.r.l (Italian I.S.P.) | President of TeLUG
smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
_______________________________________________ http://cug.areanetworking.it Cug@ml.areanetworking.it http://ml.areanetworking.it/mailman/listinfo/cug