Ciao Andrea !

Qualche anno fa ho utilizzato un lettore bar-code in emulazione tastiera "
passante" con spinotti maschio e femmina PS2.

Di fatto, per questo tipo di prodotto non ritengo sia necessaria una
"compatibilità con Linux". Il lettore quando legge un codice a barre ti
"spara" una sequenza di numeri, esattamente come se avessi premuto i tasti
sulla tastiera (almeno il modello "passante" su PS2). Il modello su USB
presumo si comporti ne più ne meno come una tastiera USB, ma non ho esperienza
diretta.

Secondo me con un modello di tipo PS2 non ti devi preoccupare di nulla per
quanto riguarda la compatibilità.

CIAO

Luca

---------- Original Message -----------
From: "Andrea Ganduglia" <[EMAIL PROTECTED]>
To: "Debian List" <debian-italian@lists.debian.org>
Sent: Tue, 27 May 2008 20:34:27 +0200
Subject: Lettore barcode

> Ciao. Qualcuno conosce un lettore per barcode compatibile con linux?
> Possibilimente USB o PS/2 e con emulazione di tastiera.
> 
> Grazie.
> 
> -- 
> Openclose.it - Idee per il software libero
> http://www.openclose.it
> 
> -- 
> Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
> [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". 
> Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
> 
> To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
------- End of Original Message -------


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a