Il giorno mar, 23/09/2008 alle 22.25 +0200, dea ha scritto:

> Come potete vedere l'SSD in questione (MTRON 32GB MSP 7000) fa quasi 103
> MByte/sec (medi).
> Il disco rigido in paragone, uno dei più veloci SATA, il WDC Raptor 10.000
> rpm, 73 Mbyte/sec (medi).
> ...
> Quanto sono affidabili i supporti SSD ? Intendo affidabilità nel tempo...

Il problema e` che non puoi avere risultati effettivi, perche` le SSD
sono in uso da troppo poco tempo, e stanno crescendo di capacita` in
modo troppo veloce, quindi e` difficile tenere una SSD fino al termine
della sua vita e farci delle statistiche.

Sembra che le stime dei costruttori (100.000 scritture per blocco) siano
abbastanza attendibili, quindi con un fs (o un dispositivo HW) che le
spalmi su tutta la superfiche, dovrebbero dare una durata effettiva di
almeno 5 anni, e spingersi anche fino a 15-20 anni con un adeguato
buffering per evitare scritture "sub-blocco". Sto parlando di uso
continuato, cioe`, per esempio, di un server acceso per 5 anni di fila.

A staccare una SSD e lasciarla inutilizzata per 20 anni per vedere se i
dati ci sono ancora non ci ha ancora provato nessuno... :)

A livello di memorie flash, ti posso portare la mia esperienza: ho
ancora una SD da 128 MB e una CF da 32 MB che funzionano perfettamente,
ma ho comprato 2 settimane fa una CF da 16 GB e qualche giorno fa e`
morta totalmente (non si vede piu` sul bus). Insomma, se funzionano
all'inizio dovrebbero funzionare per un bel po'. :)

Bye.


-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a