2009/1/9 gollum1 <gollum1.smeag...@gmail.com>:
> Ciao all,
>
> Mio padre ha preso tempo fa in edicola il lettore della "carta regionale dei
> servizi" che veniva distribuito con alcune riviste.
>
> Con mia grande sorpresa (positiva) ho trovato che già nel pacchetto c'erano le
> informazione per usare questo apparato con linux, e addiritura la procedura
> di installazione abbastanza particolareggiata per diverse distribuzioni, tra
> cui la nostra amata debian.
>
> Pensate che non ci abbia provato? Ho fatto tutta la procedura (inserimento nel
> sources.list dei repository e apt per installare il software necessario),
> unica cosa, mi pare che pensino che sotto linux si lavori come con winzoz,
> sempre da amministratore, in quanto cercava di fare una installazione di un
> componente per firefox direttamente dal browser, nelle directory di sistema,
> naturlamente non funzionava. (fatto eseguire solo firefox da root per il
> tempo dell'installazione del componente, e tutto è andato a posto).
>
> A parte questo (mi chiedo perché doveva essere fatto da firefox e non
> copiandolo direttamente nella directory corretta da parte del .deb) tutto
> pare che sia andato bene, senonché mi trovo il seguente avviso su uno dei
> suoi componenti (uno script python presumo):
>
> ldconfig: /usr/lib/libbit4spki.so_pin.py is not an ELF file - it has the wrong
> magic bytes at the start.
>
> questo avviso ora mi appare ad ogni aggiornamento, sempre su questo file, ma
> anche quando gli aggiornamenti riguardano altri file python.
>
> avete provato il sistema in oggetto? è capitato anche a voi, oppure ho
> sbagliato io qualcosa? e che significa che il file non è ELF? se mi ricordo
> bene i magic bytes sono i primi byte di un file che ne identificano la
> tipologia, nel caso degli script python, non dovrebbero essere dei semplici
> file di testo?

Premetto che non ho provato questa cosa, anzi in realtà non ho ben
presente neanche di che stiamo parlando, quando dici 'lettore della
carta regionale dei servizi' :) però hai provato a far processare quel
file da dos2unix?

ciao

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org

Rispondere a