Il giorno gio, 12/02/2009 alle 20.00 +0100, Ale ha scritto:

> Scusa...non conosco così a fonde le architetture ed i S.O., quindi mi dici 
> che ogni applicativo 
> può al massimo vedersi i suoi 3GB? Mi aspettavo che un sistema 32 bit potesse 
> indirizzare al massimo 
> 2^32....(ma forse dico fesseria a livello di sistema operativo posso giocare 
> anche con indirizzi maggiori!) 

Ne vede 4, ma 1 viene riservato dal S.O. per mappare le periferiche
(scheda video, audio, chipset, parallela, ethernet, ecc. ecc.) e per lo
stack.
In alcuni casi (per esempio se la tua scheda video ha 1 GB di VRAM) devi
cambiare mappatura della memoria per "vedere" tutto, e avere a
disposizione solo 2 GB, per esempio.

> Riassumendo: A livello di sistema operativo vedo tutti i miei 6GB di ram
> e il sistema operativo riesce comunque ad allocarli mentre ogni applicazione 
> non può andare oltre i 4Gb (2^32)

Si`, a grandi linee.

> Interessante sta cosa! posso chiederti se hai qualche dritta per cercare un 
> po di doc in merito?

Prova su google "linux 32bit high memory mapping" o qualcosa di simile.

Avevo trovato un vecchio articolo, mi pare su kerneltrap.org o su
kernelqualcosa.org

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org

Rispondere a