2009/5/4 Mr. P|pex <gianl...@pipex.name>:
> Il 4 maggio 2009 1.24, Sandro Tosi <mo...@debian.org> ha scritto:
>> Rinnovo l'invito a chiunque sia in grado (o conosce chi lo e' e riesce
>> a convincerlo) a darci una mano in questo, cosi' che sia piu' facile
>> per tutti riportare spam a Debian direttamente..
>
> ciao
> a me sfugge una cosa in tutto questo: le segnalazioni sono relative a
> mail che già sono arrivate nelle proprie inbox.
> l'intento è solo quello o c'e' anche quello di creare regole generiche
> che possano filtrare "meglio" le liste dallo spam?

Non sono listmaster (quindi non conosco i dettagli), ma una volta che
le mail sono state riportate come spam e revisionate dai DD, allora
queste vengono si' rimosse dagli archivi web, ma *potrebbero essere*
utilizzate anche per far imparare SA.

Il nostro target ora e' la prima parte, riportare lo spam piu'
facilmente; il resto e' a valle di questo (senza non si fa nulla, per
intendersi).

Ciao,
-- 
Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu)
My website: http://matrixhasu.altervista.org/
Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org

Rispondere a