2009/7/7 elio marvin <emarvin3...@gmail.com>:
> Siccome davanti a simili messaggi non so mai come reagire, combattuto fra la
> curiosità di aprire comunque la pagina, e la paura di farmi la bua, chiedo:
> c'è qualche modo che un normale utente come me (poco esperto per certe cose),
> di poter verificare/sapere/informarsi quanto e/o cosa rischio? nel senso che
> questi messaggi siano da prendere alla lettera, oppure "così-così'", oppure
> meglio non rischiare?
> Non so quanto sia arcigno il servizio di sicurezza di lenny stable,
> allora . . .
>
> Se qualcuno ha qualche idea, tante grazie :)

Semplicemente questo sito usa un certificato SSL autofirmato. Questo
genere di messaggi semplicemente dice che la connessione al server non
è sicura, nonostante sia cifrata, per qualche motivo. In ogni caso
devi pensare che andando in internet usando connessioni non cifrate è
meno sicuro che andando su un sito con un certificato autofirmato.
Sostanzialmente puoi ignorare questi messaggi a meno che a te non
serva aver riservatezza nella comunicazione (ad es. stai inviando dati
personali, stai pagando, ...).
Viene usato un certificato autofirmato in quanto ottenere un
certificato SSL valido è costoso.
Quindi, in parole povere, non è nessun tipo di attacco: semplicemente
Firefox avverte che la connessione può non essere sicura al 100%, ergo
procedi pure a scaricare il PDF :-)

-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org

Rispondere a