E' quello che dico anch'io pero' a quanto pare il file non viene
scritto a meno che il proprietario non sia www-data.


2009/10/15 RaSca <ra...@miamammausalinux.org>:
> Il giorno Gio 15 Ott 2009 10:43:08 CEST, Mauro ha scritto:
>>
>> Devo poter modificare un file di testo tramite uno script in php in
>> una applicazione web.
>> Sotto /var/www al file ho dato chmod 664 e chown root:www-data.
>> Non funziona.
>> Invece chmod 644 e chown www-data:www-data funziona.
>> www-data deve essere per forza il proprietario del file?
>
> Direi di no. 664 è rw-rw-r-- pertanto SE il gruppo del file è www-data e SE
> il webserver gira come utente www-data e SE l'utente www-data appartiene il
> gruppo www-data allora il file deve poter esser scritto.
>
> --
> RaSca
> Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene!
> ra...@miamammausalinux.org
> http://www.miamammausalinux.org
>
>


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org

Rispondere a