Il 07/02/2010 3.51, alessio ha scritto:
la scheda rilevata da lspci è una Broadcom BCM4328 e qui cominciano i
mal di pancia, ho letto decine di guide che suggerivano con o senza
ndiswrapper il da farsi, caricare quel modulo, mettere in blacklist
quell'altro, ricompilare il kernel... insomma avrete capito che ad oggi
non funziona un bel niente.
[cut] ......
grazie anticipatamente per ogni eventuale suggerimento.

alessio.

Non ho il portatile in questione ne una scheda simile, facendo un pò di ricerche a quanto ho capito il chip broadcom utilizzato, se pur integrato è presente il BCM4328, in realtà è arricchito anche da altro (http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/175097/BOARDCOM/BCM4328.html).

Quindi sempre IMHO customizzato per Apple.

Questo mi fa pensare che si possa considerare un wifi a se e che i driver generici per BCM4328
non funzionino, o non supportino completamente questo chip montato su mac.


Hai provato tante volte questo tentativo b43-fwcutter / install_bcm43xx_firmware ? Diversi in altre distro (OpenSuse, Ubuntu, etc) sono riusciti a risolvere [ma non provato su mac].

Dubito che possa essere d'aiuto, ma tentar non nuoce.

Dario


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org

Rispondere a