Duffy DaC wrote:
[Marco Valli, mercoledì 19 maggio 2010]
Certo che sarebbe meglio leggere il manuale prima di esprimere
giudizi così categorici ma completamente campati in aria.

E, per curiosità, secondo la tua/vostra esperienza quanto tempo è bene prevedere di investire per il passaggio da 3.5 a KDE4? Io sono stato tentato all'ultimo cambio di pc casalingo, ma alla fine sono rimasto con la 3.5 e ci vorrei riprovare...

il punto è questo, io non uso il computer per usare un wm. Il windows manager deve essere intuitivo cosa che il 4, per me, (non sono dio .. :-)) ) non lo è. Quando debian passerà al 4 ho deciso di usare FluxBox, è tutto da configurare (in 3 files) ma almeno fatto una volta....

--
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' with @)
mailto:giancarlomartiniAAAkatamail.com
Registered Linux user number 367542


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4bf3f9cc.4090...@katamail.com

Rispondere a