> a me è sempre piaciuto il fai da te... avendone tempo e conoscenze, 
> più tempo che conoscenze, le seconde si trovano, il primo se non c'è....
> 

Mancano entrambi, ma il primo si può ritagliare da altro, le seconde piano
piano si trovano :)

> una soluzione elegante (secondo il mio parere) a tutto questo?
> 
> semplicemente non concatenare i singoli file (a questo punto anche 
> compressi), ma indirizzarli semplicemente in un contenitore tar, 
> risultato, ancora un unico file, compresso in quanto compressi i 
> contenuti, in cui anche nel full si ottiene un nuovo full 
> semplicemente sostituendo i file che cambiano...

Io pensavo semplicemente (ovviamente soluzione meno "fine") di comprimere il
full o i diff dopo il concatenamento, prima dello stoccaggio. Tanto non devono
più essere analizzati (se non per il ripristino) quello che serve avere è il
file di hash.
Comprimere i contenuti uno per uno (a blocco singolo) piuttosto che l'insieme
offre minore compressione... specialmente se i blocchi si ripetono.
Non è più semplice aggiungere il layer di compressione alla fine ? Tanto mica
devi accedere a quei dati (se non per il recovery), sbaglio ?


> da quando mi sono sposato ho smesso di fumare, di bere, di andare a 
> donne.. oddio... il matrimonio è un disastro... :P
> 
> per fortuna ho trovato una donna meravigliiosa, che non è gelosa 
> del mio rapporto con Debian.

;)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20101106094416.m4...@corep.it

Rispondere a