Dal momento che in squeeze squeeze release notes <http://www.debian.org/releases/squeeze/i386/release-notes/ch-upgrading.it.html#cryptoloop> è stato rimosso il supporto a cryptoloop e siccome non ho migrato a dm-crypt come raccomandato nelle note ho pensato di compilare il kernel abilitando tale supporto. Ma nonostante lo spazio disponibile per la dir radice sia di 1.2 GB la compilazione si interrompe perché
è finito lo spazio sul disco.
Devo ammettere che non ho scremato il kernel, limitandomi a modificare il
config originale, abilitando il supporto per cryptoloop, dal momento che avevo la necessità di avere il supporto in questione il prima possibile ed anche perché ero curioso di verificare se sarebbe stato
sufficiente questa soluzione.
Ora chiedo agli esperti: è normale una tale avidità di risorse? E in futuro volendo ampliare la partizione quant'è lo spazio che opportuno lasciare libero in / senza sprecare eccessive risorse?

Grazie ed un saluto a tutti

Davide

Rispondere a