> Se è così potrei farmi un bel raid1 senza mettere fisicamente mano 
> ad un server di produzione ed "organizzare" il buon lvm tutto da 
> remoto :-)
> 
> O mi sfugge qualcosa?
> 
> grazie :-)
> 
> Pol

Pol, ci sono molte variabili in gioco.
E' difficile trovare la modalità migliore per effettuare un backup senza
ponderare tutte le possibili casistiche.

Come ti suggeriscono, bacula è una possibilità, come anche rsnapshot (che
utilizza rsync con l'impiego intensivo degli hardlink, creando già lui una
history ottimizzata per quanto riguarda l'impiego di spazio).

Per non incasinarti troppo la vita, ti consiglierei di provare rsnapshot,
combinato all'utilizzo di snapshot LVM durante la fase di backup.

Ricorda che lo snapshot LVM non è una forma di backup, ma una forma di
"stabilizzazione" dei dati per permettere il backup (detto malissimo)

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110429043855.m89...@corep.it

Rispondere a