Il 28/09/2011 11:32, Alessandro T. ha scritto:
> Il 27/09/2011 14:36, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:
>> Il Mar, 27 Settembre 2011 14:30, pinguino ha scritto:
>>> La prima domanda e' : se il bug viene risolto tra qualche mese, io come
>>> faccio ad accorgermene, ed eventualmente installare/aggiornare i 5
>>> pacchetti ?
>> Apri con un editor di testo (tipo nano o gedit) il file
>> /etc/apt/preferences (devi farlo coi permessi di root) cancelli le righe
>> che siriferiscono al pacchetto
> 
> non credo che questo serva, se non per pulire il file preferences.
> 
> quando fai il pinning tramite apt-listbugs viene indicato esattamente il
> pacchetto incriminato, quindi la versione. quando poi il bug verrĂ 
> risolto, il pacchetto verrĂ  rilasciato con una versione successiva, si
> tornerĂ  ad applicare la solita policity. a meno che io non abbia mal
> interpretato il pinning :-\
> 

Io presumevo che la versione stable fosse esente da bugs. Pensavo che i
bugs ci fossero soltanto nella testing e nella unstable.
Infatti fino a quando non ho installato aptlistbugs, di bugs non ne'
avevo mai visti. Oltretutto non e' installato di default, bisogna
installarlo a manina. Sicuramente era una mia convinzione sbagliata.

Ciao
Claudio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e830eca.8050...@fastwebnet.it

Rispondere a