On date Friday 2011-09-30 19:24:16 +0200, cosmo wrote:
> In data venerdì 30 settembre 2011 19:14:33, Luca Costantino ha scritto:
> > io cercherei di risolvere i problema del surriscaldamento decisamente
> > più a monte, a livello hw.

Ho provato a ripulire le ventole con aria compressa, ho anche aperto
la macchina e non ho osservato la presenza di molta polvere, piuttosto
il problema potrebbe essere a livello di pasta termoconduttiva e
oliatura della ventola, ma con Windows il sistema rimane sempre
"caldo" ma non così esageratamente come osservo in Linux, da cui la
mia ipotesi che il problema possa dipendere dalla gestione (o la
mancata gestione) della temperatura. Il fatto di non poter monitorare
le temperature (e in generale i sensori) via software non aiuta...

> La macchina è relativamente nuova, non credo sia quello il problema - oddio, 
> potrebbe pure essere.

> Piuttosto, quella serie di notebook aveva qualche problema in passato: io 
> *contatterei* l'assistenza Dell (dopo aver messo in blacklist quel modulo).
> saluti

Il modulo è in blacklist, ma noto che viene caricato ugualmente,
probabilmente è compilato *staticamente*.

L'assistenza Dell... non fornisce supporto a Linux e in caso di
problemi potrebbero dire che sono causati dall'impiego di Linux (che
non è coperto da garanzia), specie quando non riesco a riprodurre gli
stessi problemi in Windows, lasciando ancora una volta il povero
utente Linux abbandonato a se stesso... Probabilmente comunque
chiamerò comunque visto che l'elevata temperatura sembra essere un
problema anche in Windows...

Grazie, ciao.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20111001141313.GB7917@geppetto

Rispondere a