Il giorno gio, 24/11/2011 alle 17.33 +0100, Federico Di Gregorio ha
scritto:
> Se proprio vogliamo essere pistini AOSP (il codice sorgente di Android)
> non è "open source" perché non viene sviluppato col modello bazaar, ma è
> "free software", perché la licenza è libera (GPL/BSD/etc) anche se lo
> sviluppo avviene "al chiuso" (un po' come ha sempre sviluppato la FSF,
> fino a qualche anno fa...)
> 
> Quindi, non è "se ti accontenti", nel senso che intendi tu... :P

aggiungiamo poi che dentro il telefono non c'è solo android, ma tutta
una serie di applicazioni del produttore o prese dal market,
assolutamente non libere ;)

sempre per essere precisi, eh... ho un androide anch'io :D



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1322153553.31598.23.ca...@zorn.fi.trl

Rispondere a