Il 03/05/2012 14:24, Davide Prina ha scritto:
> mentre sull'altra sponda dell'oceano, in USA, stanno sentenziando sul
> caso Java tra Oracle e Google... in cui il giudice ha detto alla giuria
> di considerare gli header come materiale su cui può essere messo il
> copyright... in pratica se io scrivo
>  void la_mia_personalissima_funzione(int, char*, int);
> nessuno può implementare tale funzione senza il mio permesso! Veramente
> assurdo. Significherebbe la fine dell'interoperabilità, del software
> libero, della maggior parte di aziende che producono software, ...


Siamo sicuri che stiano discutendo di questo?
        sarebbe ridicolo sotto molti aspetti, ne vedremo delle belle.. vediamo
che tesi fantasiose riusciranno a partorire i legali :)

-- 
Giuseppe Turrisi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4fa27ae8.3070...@gmail.com

Rispondere a