Ciao

> L'ideale sarebbe la possibilità di mettere lo schema fatto a mano
> sullo sfondo, copiare componenti e collegamenti su un altro layer e
> poi il programma elabora automaticamente un pcb completo pronto da
> stampare.

se quello schema lo tieni di fianco o te lo stampi, va bene lo stesso?

> So che per windows esistono programmi del genere, ma vorrei continuare
> con linux se possibile.

puoi utilizzare Kicad, FidoCadj, Eagle Lite (questo è gratuito ma non
oss), e altri minori
In testa Kicad e Eagle Lite (che in questa versione ha dei limiti per
dimensioni massime pcb).
Entrambi, a aprtire dallo schema, generano il pcb, e ti aiutano nello
abroglio delle piste.

Io li uso su Debian senza problemi.

Saluti
M


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAGfrEt=EPzAaMRNNPPktgK+F2=dmkd-vf3i6uh+pzq4vmrb...@mail.gmail.com

Rispondere a