On Mon, 27 Aug 2012 06:25:05 +0000
Paride Desimone <h...@autistici.org> wrote:

> Il 26/08/2012 21:33 giuliano curti ha scritto:
> 
> > ho provato a:
> > a) rinominare xorg.conf.d (xorg.conf non esiste)
> > b) ripristinare con dpkg-reconfigure xserver-xorg
> > c) aggiornare ad una versione successiva di Xorg
> > ma niente da fare;
> >
> 
> Senza saper ne leggere ne scrivere, prova a rimuovere tutto xorg 
> compresi i file di configurazione e poi reinstallalo

ci avevo pensato, ma avrei preferito non farlo :-(( comunque seguirò il
tuo consiglio :-) solo un'informazione ancora: è sufficiente che butto
giù Xorg o è meglio purgare tutti i singoli pacchetti *xorg* ? (scusa:
mi rendo conto della domanda un pò stupida, ma ho sempre adottato una
politica un pò conservativa: quando il sistema funziona lo lascio stare
e questo forse non mi ha consentito di approfondirne la conoscenza;
quando devo toccare la configurazione, mi sento sempre male :-((( 


> >
> > PS: approfitto per un'altra piccola domanda: tutti i vari server per
> > ati, trident, s3, ecc. vanno mantenuti? io ho una scheda intel:
> > probabilmente basta mantenere quel server e il vesa, no?
> 
> Lascia solo quello per la tua intel, se non sai qual'e' lascia tutti 
> quelli intel.

grazie, anche per questo :-)


> Paride
> 

a buon rendere :-)) grazie, ciao,
giuliano


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120827093523.539af...@acer.architettura.it

Rispondere a