----- Messaggio originale -----
> Da: Gian Uberto Lauri <sa...@eng.it>
> A: emmanuel segura <emi2f...@gmail.com>; Gian Uberto Lauri <sa...@eng.it>; 
> debian-italian <debian-italian@lists.debian.org>
> Cc: 
> Inviato: Giovedì 3 Aprile 2014 17:06
> Oggetto: Re: kvm/libvirt
> 
> Walter Valenti writes:
> 
>>  Speravo fosse finita. Invece...
>>  mi è stato chiesto:
> 
>>  "piu' che abilitare o disabilitare mi porrei il problema della
>>  dimensione della cache; normalmente i dischi hanno cache, intendo
>>  anche usando quelli fisici, oppure in linux non e' cosi' ?
> 
> AKAIK, oltre ai buffer interni del disco, Linux (così come Unix) scrive
> le cose su disco quando ritiene sia meglio, e si tiene in memoria quanto
> più possibile.
> 
> Prova a fare una mv di un grosso file verso un disco usb. Magari la mv
> esce subito.  Ma  se dai sync per forzare la  scrittura su disco, vedi
> che puoi stare ad aspettarne la terminazione per un tempo sensibile.
> 
> 
>>  mi piacerebbe mettermi in condizioni paragonabili tra una tipologia
>>  di test e l'altra, in modo da poter confrontare tra loro i numeri:
>>  e' questo l'obbiettivo".
> 
> Scopo?
> 

Lo scopo (del quale farei a meno) è quello di fare un confronto
tra le le lettura sul disco fisico e quello della VM (virtio), in
condizioni di cache di policy simili.
Perché? Me lo sto chiedendo anche io.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1396538034.53085.yahoomail...@web173002.mail.ir2.yahoo.com

Rispondere a