>
> Riguardo al boot device inaccessibile:
>
> (metodo risolutivo più spartano, senza tools esterni):
>
> - Configura il boot device come IDE, prova a farla partire, dovrebbe
> andare.

- Aggiungi poi un disco nuovo, di tipo para-virtualizzato, anche piccolo,
> non

importa.
>
- Fornisci i driver a Windows per il nuovo disco.
> - Una volta che accedi al nuovo disco para-virtualizzato, spegni la
> macchina,
>
rimuovi il disco fittizio e commuta il disco di boot come
> para-virtualizzato.
>

> (metodo più rapido), avvia la vm da una iso ed inietta i driver che ti
> servono
>
per il boot in Win.
>

Ciao
>

> Luca


 Ho provato a mettere il disco (l'unico) su IDE (http://pbrd.co/1vQSqYw) ma
ottengo sempre lo stesso risultato (http://pbrd.co/1vQSjvY).

Rispondere a