Il 30/set/2014 09:17 "Gian Uberto Lauri" <sa...@eng.it> ha scritto:
>
> Franco Peci writes:
>  > Scusate la mia ignoranza. Il bug scoperto nella bash è pericoloso solo
>  > per i server o anche per chi, come me, usa linux a casa sua connesso
>  > ovviamente ad Internet, ma senza che il proprio pc faccia parte di una
>  > rete fisica locale?
>
> Se sei connesso sei un possibile bersaglio.

No, dai, non si esageri. Se non hai mai configurato Debian a mano in
qualche strana maniera, non dovresti avere problemi. L'unico rischio è che
ti entrino via ssh. Se hai protetto bene quell'accesso (chiave,
possibilmente, non password), non hai problemi. Tutte le altre cose a
rischio (gli script per il DHCP, su un PC desktop, tipicamente) girano su
shell non interattiva. Su Debian quella di default è dash, che non è
buggata.

> Ergo ti conviene fare un bel apt-get update, apt-get upgrade.

Poi vabbè, questo sempre e comunque, ma senza allarmismi.

-- 
Lorenzo Breda

Rispondere a