Ciao a tutti,
nel giro di 3 anni è la terza volta che mi si rompe un SSD che ho montato
su di un server.
Il disco ospita il sistema operativo (una debian 6 fino a sabato!!), dentro
vi era tutto tranne la /var la swap.
La /var la swap e la /tmp ed i dati erano montate su due dischi in raid 0
sata normali.
Ho effettuato tutte  le ottimizzazioni (tranne i ramdisk) riportate dal
wiki di debian.
Ma niente, in 3 anni è l terza volta che si rompe, e io mi sarei rotto di
reinstallare ogni volta il sistema con le dovute conseguenze.
Naturalmente smartctl non ha dato alcun preavviso, solo al boot gli utenti
si sono trovati l'errore che il disco non si può leggere. Inolte è un
server dove è montato postgresql (sui dischi sata in raid) ed openerp con
circa 5 utenti, quindi nessun sovraccarico. Fa solo da dhcp server e dns
server
Adesso la domanda: mi conviene ricomprare un ssd (che come velocità è
incredibile!) o ripasso al vecchio e caro hdd a 7200rpm?

​​

Rispondere a