Il Tue, 06 Jan 2015 18:49:04 +0100, Luca Cappelletti ha scritto:

> Germania http://www.server4you.com/

Sconsiglio caldamente server4you. 

I server che ti danno sono tutti virtuali (e fin qui niente di strano), 
ma configurati con parametri molto restrittivi (numero di file/socket 
aperti, traffico sul disco e sulla rete, ecc. ecc.)

Ho avuto un server con loro per 6 mesi, poi ho disdetto perché ogni 4-5 
giorni mi toccava riavviare per sopraggiunti limiti di traffico sul 
disco, o perché si piantava tutto e non riuscivo nemmeno a collegarmi in 
ssh per vedere cosa stava succedendo. Scoprendo poi che avevo superato il 
limite giornalieri di socket aperti.

Impossibile da debuggare. Ho iniziato a capire cosa stava succedendo solo 
quando ho scoperto che software usavano per la virtualizzazione e ho 
cercato altri con gli stessi problemi.

Ho chiesto di modificare i parametri e la loro risposta è stata "passa al 
server più costoso che ha i limiti più alti".


Molto meglio Hetzner.

Bye.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/m8hegr$13q$1...@ger.gmane.org

Rispondere a