Ciao,
io uso chiavetta Huaweii E3531 (che trovi in vendita da qualche
operatore a 29 euro) che con il supporto di usbmodeswitch lavora senza
problemi con Linux.
Se ho bisogno di condividere la connessione o la condivido via wifi
dal mio pc o se non ci son io, ho un piccolo device con openwrt
installato,wifi e una porta usb che fa la stessa cosa.

Considera che esistono poi dei piccoli router con porta usb che
gestiscono la connessione via internet key e generano poi una rete
wifi, tipo questo:
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=218&model=TL-MR3020
ma ce ne son anche altri.

Comunque:

> Entrambe le soluzioni possono essere percorse, analizziamo i pro e i contro...
[...]
> Come vedi, se escludi la mancanza di wifi sull'utilizzatore finale, la 
> pendrive ha solo contro, mentre la "saponetta" ha solo pro.

concordo.
Trovi delle saponette che costano come una internet key.
Così ti eviti tutti i passaggi di cui sopra.

[OT]
@gollum1 : non capisco sta diffidenza verso la tre.
Questione di tariffe o di banda?
Io ho tre come operatore telefonico, e uso spessissimo il telefono in
hotspot/tethering, e davvero ho avuto pochissimo problemi.
Su chiavetta condivisa ho invece wind che è spettacolare come rete.
Ora poi che wind e tre di fonderanno, chissà che succederà.
[/OT]

Saluti
M


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/CAGfrEtm5RZRvSy1o=ji+-ROpY3o86Qjza7=u3-ism3guvs2...@mail.gmail.com

Rispondere a