il giorno Sat, 10 Oct 2015 23:20:28 +0200  Paride Desimone <h...@autistici.org> 
ha scritto:

> Il 09/10/2015 09:55 Stefano Simonucci ha scritto:
> 
> > Non ho mai utilizzato il cobol e poco anche gli IDE (perché di solito
> > adopero vim) quindi forse è poco utile quello che dico, ma hai provato
> > geany?
> 
> Si Stefano, l'ho provato, ed ha la non trascurabile "proprietà" di 
> sfasare tutta l'impaginazione del sorgente.
> Ovvero, se edito il sorgente con un comune editor ascii, come può essere 
> joe, nano, ecc, tutto mi corrisponde nelle tabulazioni, indentazioni, 
> ecc,  mentre andando a riprendere lo stesso sorgente con geany, tutte le 
> indentazioni, vanno a farsi benedire.
> 

strano: funziona bene con il python in cui le indentazioni fanno parte della 
sintassi

Rispondere a