Ciao Riccardo,
il sistema monta tutti i file system marcati AUTO in /etc/fstab (che è
anche il valore predefinito) all'avvio e, se uno di questi non viene
montato correttamente (perché manca il device, o perché il file system
va controllato, o per qualsiasi altro motivo), allora l'avvio del
sistema viene interrotto e viene richiesta la password di root per
permettere l'accesso d'emergenza. Che io sappia è così da sempre, da ben
prima che fosse inventato systemd.

Se preferisci che l'avvio proceda anche se il device non è presente
aggiungi NOAUTO nella riga di fstab, come hai fatto. Per il problema dei
file system corrotti -- che normalmente bloccano l'avvio e richiedono
l'intervento di root -- puoi invece cambiare FSCKFIX
in /etc/defaults/rcS.

Ciao,
Giuseppe

Rispondere a