Esatto... Se la stampante e' collegata allo stesso switch del pc ti basta mettere almeno temporaneamente (fintanto che fai le impostazioni) un secondo ip al pc nella stessa sottorete della stampante....

basta un
ip addr add 169.254.101.192 dev eth0

e poi vedrai che riesci a raggiungere il .193 senza routing ne' nulla di troppo articolato.

Altrimenti, per mettere su un dhcp al volo ti consiglio dnsmasq, ma non dovrebbe servirti...

ciao,
N

On 01/12/2015 19:41, fran...@modula.net wrote:


Luciano Franchi
Modula Informatica Srl
Via dell'Alloro 33 F/G - 59100 PRATO PO
Tel. 0574643599 - Fax 0574540479 Mobile 3356823505

Autodesk Silver Partner
HP Preferred Partner Gold
Microsoft Authorized Education Reseller

Il 01/12/2015 11:49, Federico Bruni ha scritto:
Buongiorno

Sto cercando di collegarmi a una stampante di rete che non ha un IP e
nemmeno un display per impostarlo.
Nelle impostazioni di stampa vedo che la stampante viene rilevata e le
viene assegnato questo IP:
169.254.101.193

però da quel che ho letto in giro si tratta di un IP assegnato di
default nelle reti senza DHCP (vedi zeroconf)

In ogni caso, non riesco a collegarmi. Se provo a pingare quell'IP
ottengo:
Destination Host Unreachable

Come faccio a assegnare un IP a una stampante dal sistema (invece che
spippolando sulla stampante)?

Grazie
Federico


Hai provato a mettere un pc nella stessa sottorete della stampante?
Se anche così non pinga hai un problema hardware.

Luciano




--
+---------------------+
| Linux User  #554252 |
+---------------------+

Rispondere a