> Il giorno 29/feb/2016, alle ore 14:41, Pol Hallen <debitv...@fuckaround.org> 
> ha scritto:
> 
> 'giorno a tutti :-)
> 
> potrei incorrere a qualche problema se configuro isc-dhcp-server per 
> assegnare lo stesso ip ad un laptop con wlan0 e eth0?
> 
> ovviamente non ci saranno entrambe le schede connesse allo stesso tempo: chi 
> usa il cavo e poi si sposta si aggancia in wifi.

Non sono sicuro che sia una buona idea. 

O almeno, ci ho provato con dnsmasq anni fa (assegnavo l’IP in base 
all’hostname dichiarato dal client) e finiva sempre che al cambio di scheda di 
rete, da ethernet a wifi o viceversa il server preferiva assegnare un nuovo 
indirizzo perché considerava quello prenotato già impegnato. 

Tra l’altro non sarei così che non ci siano entrambe le schede connesse allo 
stesso tempo. 

A quel tempo ad esempio ho scoperto che i computer Apple hanno l’abitudine di 
tenere collegato il wifi anche quando c’è la connessione ethernet disponibile 
(quindi avevo un computer con 2 IP in uso). Da quel che ricordo, quello che 
fanno è mantenere entrambe le schede collegate ed instradare le comunicazioni 
su ethernet se disponibile. Questo tra l’altro rende praticamente istantaneo il 
passaggio al wifi quando stacchi il cavo di rete.

Una cosa del genere credo di averla vista fare anche ad Ubuntu qualche tempo 
fa, ma non avendo indagato non ne sono sicuro al 100%. 

Magari fai qualche prova tenendo d’occhio i log del server DHCP e vedi come va. 
A me dnsmasq diceva cose tipo “impossibile assegnare l’indirizzo NN.NN.NN.NN a 
…  perché già in uso da … 

Alla fine per scelsi di lasciare assegnare l’IP in base all’hostname solo per i 
computer che si collegavano solo con una modalità (es. solo wifi o solo 
ethernet), accettando che quelli che si collegavano occasionalmente con 
un’altra modalità ottenessero un IP diverso. 
Per quelli che volevo raggiungere in modo “prevedibile” preferivo invece 
specificare un IP specifico per ciascuna scheda di rete, così sapevo che potevo 
sempre raggiungerli usando uno dei due indirizzi. 

in bocca al lupo,
gerlos


Rispondere a