beh dipende sempre da cosa vuoi farci, qualcuno molto prima di me te l'ha
chiesto :)
per un nas va bene qualsiasi cosa, se vuoi farci un server di macchine
virtuali e' un'altro conto (poi dipende sempre da quali macchine e con
quale carico)
per un uso normale tipo nas+torrent+open_cloud o servizi simili, basta che
abbia una gigabit e consumi poco (ti direi che basta anche un BananaPi ma
il transfer rate sulla scheda di rete che ha e' scarsino...)
Debian usa poche risorse, gia` con 2 gb un miniserver potrebbe andare,
magari con 4gb se vuoi usare qualche servizio in piu` (spooler di stampa?
LDAP? ecc..)


Il giorno mar 21 nov 2017 alle ore 22:39 Carlo Bressan <brs...@gmail.com>
ha scritto:

> Grazie a tutti per i consigli.
> Quindi mi state dicendo che con un semplice desktop io posso farmi un
> server con delle buone performance?
> Io però avevo letto in giro che c’è grossa differenza, per esempio tra le
> cpu per pc e server, proprio per la loro architettura studiata ad hoc per
> ottimizzare la gestione di più processi in parallelo.
>
>

Rispondere a