Il 16 agosto 2018 18:40:58 CEST, Walter Valenti <waltervale...@yahoo.it> ha 
scritto:
>> per quanto riguarda libreoffice, nulla è cambiato, le icone sono
>tutte
>> bianche (anche se si vedono i contorni delle figure, cosa strana).
>
>> pycharm non mi fornisce più l'errore della mancanza del modulo
>> adweita, però continua a non partire...
>
>> comincio a pensare che questi upgrade automatici abbiano rotto
>> qualcosa a livello di java, alla fine questi ultimi sono tutti i
>> programmi scritti in java.
>
>
>
>
>libreoffice non è scritto in java.
>Ci sono delle componenti scritte in Java per interfacciarsi
>con alcuni DB, ma sono disabilitabili.
>
>Prova a mettere
>gtk-icon-theme-name = Adwaita
>
>nel settings.ini
>
>
>
>Prova per esempio anche con programmi più semplici tipo 
>vim-gtk3

grazie di tutto il supporto, Walter.

Alla fine, dovendo abbandonare la macchina per tornare a casa, ho utilizzato un 
metodo più drastico.
ho fatto il remove e purge dei task che installano la parte grafica e utente 
(ho quindi cancellato xorg, kde, gimp, office, e qualcosa d'altro in breve 
tempo) poi ho rifatto l'installazione dei tre task, e mi sono ritrovato con 
tutto funzionante.

lo so, non è la Debian way, ma non avevo ulteriore tempo per analizzare il 
problema, certo, sono stato fortunato che la procedura ha dato l'effetto 
sperato.

ora pare che tutto funzioni adeguatamente.

grazie ancora del tempo che mi hai dedicato. (per curiosità, andrò comunque a 
rivedere
quelle configurazioni che mi hai indicato)

buona serata a te, e a tutta la lista. 
byez
-- 
gollum1

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori, maledetto correttore automatico.

Rispondere a