Prova a guardare qua
https://openvpn.net/community-resources/how-to/#routing-all-client-traffic-including-web-traffic-through-the-vpn

Il giorno dom 30 giu 2019 alle ore 11:21 Leandro Noferini <
lnofe...@cybervalley.org> ha scritto:

> Ciao a tutti,
>
> ho un computer che deve connettersi ad internet usando una vpn fatta con
> openvpn: ho provato un po' a cercare ma non sono riuscito a trovare
> risposte chiare e visto che di routing non ho mai capito gran che sono
> qui a chiedervi.
>
> La situazione attuale è la seguente:
>
> root@server:~# ip r
> 0.0.0.0/1 via 77.78.103.1 dev tun1
> default via 192.168.1.1 dev enp4s0
> 77.78.103.0/24 dev tun1 proto kernel scope link src 77.78.103.82
> 81.0.217.77 via 192.168.1.1 dev enp4s0
> 128.0.0.0/1 via 77.78.103.1 dev tun1
> 192.168.1.0/24 dev enp4s0 proto kernel scope link src 192.168.1.110
>
> tun1 è ovviamente la vpn (tun0 sarebbe di un'altra vpn che però non deve
> avere il default route) e l'indirizzo locale è ovviamente quello della
> rete locale ottenuto via dhcp che ovviamente imposta il default route.
>
> Ho problemi di risoluzione dei nomi e in generale di connessione a vari
> indirizzi.
>
> Dovrei forse cambiare l'impostazione della scheda di modo che non prenda
> l'indirizzo (e di conseguenza il default route) dal dhcp? È sufficiente
> o devo razzolare anche dentro iptables?
>
> Da che parte mi rifaccio?
>
> --
> Ciao
> leandro
>
>

-- 
  .~.
  /V\
 //  \\
/(   )\
^`~'^

Rispondere a