Ciao a tutta la lista,
come riportato in oggetto spererei di poter passare al piu' presto alla
connessione ADSL in modo da poter veramente fare cio' che voglio con la
mia Debian.
A riguardo ho alcuni problemi:
1)convincere i miei genitori che dovranno sostenere la spesa economica
(la vedo mooolto dura!! :( )
2)aspettare che il mio paese (Limite, provincia di Firenze) sia coperto
(la vedo forse ancora piu' dura >:((( )
3)che e' poi il problema techico per cui mi rivolgo alla lista:
In casa ho due PC e la linea ISDN. Attualmente su uno ho il modem ISDN
che va quindi in digitale a 64k, mentre sull'altro (usato in casa con
M$WindozzXP) un 56kappino (winmodem) che va alla sua velocita' ma mi
lascia comunque il telefono libero.
Se riuscissi a passare ad ADSL come potrei fare a far loro usare la
stessa connessione evitando di dover continuare (con quello win
eventualmente ;) ) a spendere con il dial-up 56k ?
Dovrei connetterli in rete e condividere la connessione?
Rimandando a dopo inutili e premature domande su come cio' sarebbe
possibile a livello di configurazione e parlando di hardware, due schede
di rete PCI 10/100 Mbps vanno bene per questo tipo di condivisione?
Se si, qual'e' un modello che funziona bene con Linux e, naturalmente,
con Debian?

Grazie in anticipo

Dario


Rispondere a