* Wednesday 03 December 2003, alle 22:28, Leonardo Canducci scrive:
> > > cosa fate per prevenire questo? occorre configurare exim in qualche modo
> > > particolare?
> > 
> > Cambia utente e aggiungi l'indirizzo nuovo in /etc/email-adresses,
> > altrimenti opera sull'MUA.
> in che senso cambia utente?!?
> se poi aggiungo l'indirizzo nuovo in /etc/email-adresses quale sceglierà
> exim?

[snip]
#user: [EMAIL PROTECTED]
#otheruser: [EMAIL PROTECTED]

ferdinando: [EMAIL PROTECTED]
leonardo: [EMAIL PROTECTED]

Automaticamente exim, a seconda dell'utente che invia posta sceglie
l'email impostata. Per fare le prove invia mail in locale con il
programma "mail" che usa solo l'MTA e non viene modificato dal tuo MUA.

> come posso agire sul MUA. con mutt ho messo un send-hook per la lista,
> ma l'indirizzo di default del mio utente viene aggiunto da exim, non da
> mutt tra gli header. per esempio:
> 
> Received: from leo by cervellone with local (Exim 3.36 #1 (Debian))
>         id 1APUZh-0006Vq-00
>       for <[EMAIL PROTECTED]>; Thu, 27 Nov 2003 23:25:25 +0100

#set envelope_from=yes

però una volta ho avuto problemi con una mail... anche se penso sia
stata colpa loro... 

Ciao
Ferdinando


Rispondere a