On Mon, Sep 12, 2005 at 11:30:47PM +0200, kinto wrote:
> Alle 19:53, lunedì 12 settembre 2005, Max ha scritto:
> 
> > se si invia una mail a se stessi usando l'smtp di gmail la posta
> > arriva nella casella consultabile via web, ma stranamente non
> > vienepoi scaricata via pop.
> 
> Scusa ma hai verificato se un tale problema esiste anche usando client 
> email su windows? 
> E' un po scocciante come problema, soprattutto per le email mandate 
> nelle varie mailing list.

la cosa e' molto piu' subdola: gmail conserva solo una copia per ogni
mail (con stesso Message-Id), indifferentemente dal fatto che la mail
sia stata inviata o ricevuta. A peggiorare le cose ci si mette il fatto
che la copia mantenuta e' sempre la prima ricevuta.
La ciliegina sulla torta la ottieni usando l'SMTP di gmail: non vedrai
mai arrivare il ML una mail inviata da te (o una spedita a te stesso)
poiche' quella mail per lui e' stata _inviata_, non ricevuta.

Me ne viene in mente un altra: si permettono anche di modificare il
From se "rimbalzi" (bounce) una mail.

Davvero delle scelte infelici a mio parere.
-- 
mattia
:wq!

Rispondere a