Scusami se ti faccio la predica, ma ubuntu implementa sudo di default
proprio per evitare che gli utenti abituati alle comodita' del windows
(dove per non saper ne leggere ne scrivere spesso non c'e' neanche la
distinzione tra padrone e utente comune) utilizzino il comando su e
poi rimangano a lavorare con privilegi da padrone.

Byezz, e scusa per la predica forse non necessaria/gradita


Va bene papà...va bene...non lo faccio più :-)


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a