Alessandro Pellizzari ha scritto:
Mi fido di piu` di un driver scritto per un sistema completamente aperto
come ext2, che uno frutto di reverse engineering per un sistema
completamente segreto.

E sono d'accordo, e in caso di danni hai sempre a disposizione degli ottimi strumenti su debian. E poi c'è il discorso frammentazione....su etx2 non devi fare defrag (al contrario di ntfs) e questo su dischi condivisi con molti dati fa la differenza. L'unico svantaggio che vedo quindi è la mancanza di "journaling" di etx2...e anche questo può fare la differenza per dischi grandi

Mi sa che proverò Etx2IFS...che è sempre meglio di FAT32 che mi ha fatto perdere qualche GB di dati

DO

L'unica rogna di ext2ifs e` che devi assegnare manualmente le unita`
quando attacchi/stacchi device rimovibili come penne USB o simili.

Bye.





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a