Claudio Moratti scrisse in data 30/04/2007 07:56:
> Filippo Giunchedi wrote:
>> pppd ha gia' l'opzione "idle" che ti disconnette automaticamente dopo
>> un po' di
>> inattivita', da man pppd
> io aggiungerei anche l'opzione "demand":
>
> demand Initiate the link only on demand, i.e. when data traffic is
> present.  With this option, the remote IP address must be specified by
> the user on the command line or in an options file.  Pppd will
> initially configure the interface and enable it for IP traffic
> without  connecting  to  the peer.   When  traffic  is available, pppd
> will connect to the peer and perform negotiation, authentication,
> etc.  When this is completed, pppd will commence passing data packets
> (i.e., IP packets) across the link.
> The demand option implies the persist option.  If this behaviour is
> not desired, use the nopersist option after the demand option. The 
> idle and holdoff options are also useful in conjunction with the
> demand option.
e infatti le ho provate tutte e due ma non mi funziona né l'una né
l'altra. Ho provato a metterle sia in /etc/ppp/peers/dsl-provider che in
/etc/ppp/options (inserendo anche call dsl-provider). Nel primo caso la
connessione non parte nonstante l'opzione demand e non si disconnette
nonstante l'opzione idle (ho provato con 60 secondi...). Nel secondo
caso invece lanciando pppd (invece che il classico pon) si collega
subito (nonostante l'opzione demand) correttamente ma poi non si
disconnette.

Qualcuno le ha mai usate e sa darmi qualche dritta?

Grazie mille

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a