"Giovanni Mascellani" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto nel messaggio
news:[EMAIL PROTECTED]
>Allora ci sta che non ce la faccia perchè tenta di integrarsi con
>il bootloader di Windows NT e derivati (almeno credo, non sono un grande
>esperto). Personalmente non mi sembra una grande idea quella di provare
>con questo installer, non ne ho mai sentito parlare, quindi non so
>quanto sia affidabile.
>Io personalmente ti consiglierei di ritornare sui dischetti
>assicurandosi che questi non abbiano problemi di lettura/scrittura e
>poi, se il problema persiste, cercherei di capire qual'è il problema.
>Purtroppo è tutto più difficile se non sai leggere un syslog, però se
>ci provi io credo che sia la strada migliore.
>Ma tu esattamente come lo stai installando questo Debian? Formattone
>completo del disco e nuova partizione per Debian oppure disco diviso
>tra Winzzoz e Debian?
>Giovanni.

Grazie mille Giovanni, già, in effetti mi rendo conto che per me è davvero
tutto molto difficile..
probabilmente la cosa migliore sarebbe stata studiare un pò il sistema
linux, i command etc..prima di buttarmi a capofitto
in qualcosa di cui mi rendo conto di essere davvero all'asciutto..
nel frattempo mi sto scaricando qualche guida, su linux in generale e
specificatamente su Debian, oltre che su Ubuntu (che vorrei provare da cd)
Effettivamente ho dato un'occhiatina al logsys, ma è davvero difficile
capire dove sia il reale problema..
Io debian lo sto installando attraverso la formattazione completa del disco
e nuova partizione..
ora mi sono reinstallato windows..
grazie ancora Giovanni


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a