Il giorno ven, 14/09/2007 alle 15.55 +0200, Luigi Curzi ha scritto:

> quello che chiedevo รจ, visto che comunque, mi pare di
> capire, sui pc interessati vanno cambiate delle cose a
> mano, se fosse possibile automatizzare il tutto
> mediante hal e quindi un file di policy (e quindi
> esportabile su altri pc).
> anche in prospettiva per esempio di un uso di un hd
> rimovibile formattato ntfs a cui si voglia accedere in
> scrittura, ma senza dover montare manualmente e senza
> avere problemi di permessi;

Secondo me tu stai cercando un NAS, piuttosto che un HD esterno USB.

Utenti e gruppi, nei fs extX, reiser, xfs, ecc., vengono specificati
tramite uid e gid, quindi se lo sposti su una macchina diversa con
utenti diversi, il disco non si preoccupa di vedere come si chiamano.

NTFS non supporta (come FAT) utenti e gruppi unix/linux, quindi e`
ignorante su chi abbia creato i file.

L'unica cosa che puoi fare nel tuo caso e` forzare i permessi di tutti i
file creati a 666 e le directory a 777. Con fat e ntfs lo fai da fstab,
con gli altri e` piu` complicato. Puoi impostare l'umask, ma l'utente
puo` comunque mettere i permessi che vuole.

Bye.


-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a