imonkeys ha scritto:
Davide Mancusi-2 wrote:
Ora capisco cosa intendevi. Mi sembra "ragionevole" comunque che lo script di configurazione di xserver-xorg non configuri fglrx, un po' perché è non-free, un po' perché anche radeon è accelerato (per certe schede supporta persino l'accelerazione 3D) e un po' perché mi aspetto che xserver-xorg si preoccupi più di fornire una configurazione di base che funzioni per tutti, da ritoccare poi se si è smanettoni :-)


certo, posso essere d'accordo, ma la profondità dei dettagli da scegliere e
configurare cambia con la priority delle domande di debconf (low ti chiede
tutto, high pressoché nulla); adesso siamo invece nella situazione che a
proprotà bassa, debconf chiede solo se vuoi usare il framebuffer, la
tastiera.

radeon supporta tutte le schede ati? non mi pare supporti la mia.
c'é un driver (credo radeon-hd, vecchio progetto avivo, ma potrei sbagliare
i nomi) che al momento é ancora acerbo, e cmq in ogni caso non viene
caricato da X.



Allora tu apprezzerai anche la celebre frase di Douglas Hofstadter (l'autore di "Gödel, Escher e Bach"):
This sentence no verb.


si, ma continuo a preferire quella sotto.



Time flies like an arrow.  Fruit flies like a banana.
questa è stupenda, la leggo e la rileggo di continuo.

per configurare fglrx dopo averlo compilato con module assistant devi dare aticonfig --initial
e subito dopo aticonfig --overlay-type=Xv
:) michele


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a