Ciao a tutti,
se non sono sclerato faccio le prime tre della lista io e se riesco committo.

> ./tools/baseconfig-udeb/debian/po/templates.pot
> ./tools/ia64/elilo-installer/debian/po/templates.pot
> ./tools/mips/arcboot-installer/debian/po/templates.pot

Ok? se riesco faccio un po' al dì., altrimenti con la pressione del lavoro 
sclero!!!

> provo a fare il punto della situazione riguardante la traduzione dei files
> del debian installer:

miei dunque, qualcuno ha qualcosa in contrario?

> ./tools/baseconfig-udeb/debian/po/templates.pot
> ./tools/ia64/elilo-installer/debian/po/templates.pot
> ./tools/mips/arcboot-installer/debian/po/templates.pot

vostri:
> ./tools/s390/dasd/debian/po/templates.pot
> ./tools/s390/netdevice/debian/po/templates.pot
> ./tools/sparc/silo-installer/debian/po/templates.pot
> ./tools/yaboot-installer/debian/po/templates.pot
>
> di cui solo il primo file e' a priorita' piu' alta... tutti gli altri sono
> importanti ma, essendo specifici per altre architetture diverse dalla i386,
> al momento non sono cosi' fondamentali...
> sarebbe bello che facessimo tutti un commit su CVS tanto per avere una base
> su cui lavorare e per capire se effettivamente sono cosi' pochi i files non
> ancora tradotti.

Penso che siano tutti fondamentali; l'installer va oltre la diffuza 
architettura i386, in questo GNU/Linux è superiore! la priorità è soggettiva. 
Vanno fatti e basta. Non è dobbiamo mica committarli sul server ufficiale 
domattina, no?

A presto

SteX


Unix IS user friendly... It's
just selective about who its 
friends are.

"L'ingegno e il disegno
sono l'arte magica di cui si 
serve l'artista per stupire"




Rispondere a