Il mar, 2003-08-26 alle 22:17, SteX ha scritto:
> Ciao a tutti,
> tanto per cambiare ho dubbi sulle traduzioni: in particolare sulla parola 
> "stage", penso che si riferiscano a qualcosa tipo gli stage1 e stage2 del 
> grub, tuttavaia, pur avendo compreso (forse) a chi si riferiscano mi risulta 
> ancora difficile rendere il concetto in italiano
> Stage, dal vocabolario, indica una piattaforma, una rampa, da cui lanciare 
> qualcosa.

L'installazione debian, in boot-floppies, era divisa in due parti: nella
prima si preparavano i dischi, si copiava il sistema di base e lo si
configurava. Poi c'era un reboot e partiva la seconda fase: creazione di
un utente e scelta dei pacchetti da installare.

*Forse* qui si tratta della stessa cosa. Io direi:

> "Run second stage installer from within first stage installer?"

"Eseguire la seconda fase dell'istallazione direttamente a partire dalla
prima?"

Ciao,
Giuseppe


Rispondere a