On Friday 24 February 2012, at 14:41 +0100, Daniele Forsi wrote: > 2012/2/21 beatrice: > > > #. Type: boolean > > #. Description > > #: ../gallery2.templates:2001 > > msgid "" > > "Remember that in order to activate the new configuration, ${webserver} has > > " > > "to be restarted. You can also restart ${webserver} by manually executing " > > "'invoke-rc.d ${webserver} restart'." > > msgstr "" > > "Ci si ricordi che, per poter attivare la nuova configurazione, > > ${webserver} " > > "deve essere riavviato. Si può anche riavviare ${webserver} eseguendo " > > "manualmente 'invoke-rc.d ${webserver} restart'." > > di solito non usiamo gli apici come virgolette
Sì, scusa, frutto del "copia&incolla del messaggio originale. > nella raccolta delle traduzioni dei debconf 3 usano \" \", 3 usano « » > e 1 una usa gli apici, > gallery_1.5.10.dfsg-1.1_it.po usa «invoke-rc.d ${webserver} restart» Ho usato le virgolette doppie in precedenza (perché mi vengono più naturali francamente), ma sto usando le virgolette basse ultimamente che mi sembrano quelle su cui s'era stato un accordo. metto quindi «invoke-rc.d ${webserver} restart» come in gallery_1.5... Grazie, beatrice -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/20120224180631.gb5...@aebea.it.invalid