Emanuele ha scritto:

> Per curiosità ho provato con il documento di Andrew Pitonyak (
> http://www.pitonyak.org/AndrewMacro.odt ) e la macro che presenta
> (paragrafo 10.7.4) a me funziona correttamente (naturalmente attenzione
> a copiare tutto il codice necessario, cosa che io non avevo fatto al
> primo colpo... :-) ), certo forse non è un test particolarmente
> attendibile dato che ho solo il "fax" e il "xps document writer" di
> windows...

Ciao Emanuele

Avevo provato anch' io quella macro, sia l' originale su oooforum
che quella modificata da Pitonyak
In ambedue i casi mi bloccavano calc, di conseguenza non l' ho proposta
ad Antonello pensando a qualche conflitto con le versioni più recenti
di oOO ( è stata scritta con la 2 )
Se mi dici che a te funziona il problema può essere che tu usi Windows
e io Linux? Mah!
Da quello che credo di aver capito, leggendo alcuni thread su oooforum,
il basic di OpenOffice non ha una funzione (proprietà, metodo o altro)
per rilevare le stampanti come il vba di Office
Può darsi che ultimamente sia cambiato qualcosa, ma non ne sono certo
Certamente non si può avere tutto, ma una cosa del genere la trovo
di una certa utilità

Io, a suo tempo, ho ovviato al problema con una sorta di configurazione
Tramite dialogo tra le varie impostazioni ho messo varie caselle di testo
in cui riportavo i nomi delle stampanti (3), questi e gli altri dati venivano
memorizzati in una parte non utilizzata di un foglio e da qui "prelevati"
per l' uso che ne volevo fare
Corto che se si cambia o si aggiunge una stampante si deve rifare la 
"configurazione", se tutto questo fosse in automatico sarebbe meglio

Spero che la macro funzioni anche ad Antonello, dal momento che anche 
lui usa Windows

Ciao
lido
 



---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: dev-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: dev-h...@it.openoffice.org

Rispondere a